Cannibal! il musical
Versione italiana ed esilarante riadattamento di "Cannibal: il Musical" di Trey Parker - celebre inventore di South Park, il cartone animato più cult ed irriverente mai approdato sugli schermi televisivi - a sua volta inspiratosi ad un vero fatto di cronaca di fine Ottocento che ebbe per protagonista il cercatore d’oro del Colorado Alfred Packer, veterano della Guerra Civile americana e primo cannibale della storia degli Stati Uniti.
Accusato di omicidio e processato dopo il ritrovamento dei corpi mutilati dei suoi cinque compagni, l’uomo disse di aver praticato il cannibalismo per sopravvivere e di aver ucciso l’ultimo di loro per legittima difesa. A ripercorrere in scena le tappe dell’assurdo viaggio che gli sventurati minatori fecero nel 1874 tra le Montagne Rocciose - durante il quale ebbero degli incontri a dir poco allucinanti con strani predicatori, ciclopi, curiosi cacciatori di pelli e una tribù di indiani con dubbie origini di provenienza - è proprio l’unico superstite interrogato dall’accattivante giornalista Polly Pry alla vigilia della sua condanna a morte.
Sebbene prenda spunto da un macabro episodio di cronaca, Cannibal: il Musical in realtà è una bizzarra e divertente commedia a tratti volutamente assurda e demenziale in cui tutti i personaggi – ad eccezione di nessuno – ballano, cantano, si muovono e parlano come i protagonisti di un cartoon.