Radio Hollywood
"Radio Hollywood", è una commedia musicale che attraverso un divertente soggetto teatrale inedito, appositamente scritto da Lamberto Stefanelli, farà compiere allo spettatore un viaggio all'interno dell'affascinante mondo delle colonne sonore. Verranno infatti interpretati i brani più celebri di films che hanno segnato un'epoca, da "Cantando sotto la pioggia", "My fair lady", "West Side Story", "Grease" a "Flashdance", "American Gigolò", "Titanic", "Top Gun", "Dirty dancing", dai "Classic Disney" a "Pretty Woman" e molti, molti altri. La giovane Samantha sta andando in auto ad un appuntamento con gli amici per una serata al cinema, ascoltando la radio si sintonizza su "Radio Hollywood" dove Oscar, lo speaker, sta presentando il programma "Una notte da Oscar" il meglio delle colonne sonore da Hollywood. Samantha si annoia ben presto e cerca, invano, di spostarsi su altre frequenze, niente da fare, l'unica emittente che sembra trasmettere quella sera è solo "Radio Hollywood". Al massimo dell'irritazione estrae la radio e la getta a terra. Si scatena il finimondo, tra fumo, lampi e scintille Samantha si trova sbalzata in un mondo surreale dove il signor Radio in persona la riprende per il suo comportamento superficiale e la critica per aver sottovalutato l'importanza delle colonne sonore dei film. Radio sentenzia che Samantha sia costretta ad ascoltare tutto il programma di Radio Hollywood…Ma dov'è finita realmente Samantha? Dopo l'incontro con Woofer, Tweeter e tre Valvoline tutto sarà più chiaro: dentro la sua Autoradio!" Si creerà un sottile filo rosso che guiderà il pubblico in un suggestivo e sempre più coinvolgente susseguirsi di quadri musicali.